IL GIARDINIERE SELVATICO creare un giardino per passione - Scuola del Verde Roma

IL GIARDINIERE SELVATICO
creare un giardino per passione

Il giardiniere selvatico è il corso che vi spingerà a cercare voi stessi e il senso del vostro giardino perchè il giardino è anche il luogo in cui l’uomo trova le personali corrispondenze con il mondo.

È sempre un dialogo quello che si apre e parte dal giardino.

Per questo – prendendo in prestito le parole del garden designer Fernando Caruncho – un giardiniere è una persona che deve coltivarsi prima di realizzare un giardino, per poter così riflettere il mondo profondo che porta dentro di sé nella creazione della sua opera.

Poi arriva il resto: affrontare con occhi nuovi il mondo delle piante e dell’ecologia.

In 8 lezioni vi avvicinerete allo studio degli alberi, alla scelta di arbusti e cespugli.
Comprenderete – attraverso l’orto e le piante impollinatrici  – come un giardino possa curare.
Avrete voglia di sperimentare in altezza, con muri, pergole, tetti o in acqua con un giardino acquatico.

Tutto questo, senza mai dimenticare di credere fermamente che il giardino è uno spazio senza tempo, un luogo di contemplazione che trasforma, eleva, sublima, in cui la verità si rivela, permettendo a ognuno di entrarvi in contatto (Fernando Caruncho).

 

Programma delle lezioni

LEZIONE 1 | Martedì 14 marzo 2023
Il regno delle piante: alghe, muschi, licheni, felci, conifere e piante fiorite. Le informazioni nascoste in un nome | prima di cominciare: conosci il tuo giardino l’esposizione, il suolo, le condizioni atmosferiche
LEZIONE 2 | Martedì 21 marzo 2023
Cominciamo con gli alberi: scegli una chioma come tetto del tuo giardino e struttura il sottobosco | a ciascuno il suo habitat| il tronco, la chioma, le radici, i fiori, i frutti| l’Atlante degli alberi: forestali, tropicali, da frutto, agrumi
LEZIONE 3 | Martedì 28 marzo 2023
Scegliamo gli arbusti per avere quattro stagioni di bellezza, dare rifugio a piccoli animali e cibo agli uccelli | cespugli, arbusti e rampicanti| il tronco, le foglie, le radici, i fiori, i frutti | siepi, nutrimento e rifugio per gli uccelli
LEZIONE 4 | Martedì 4 aprile 2023
Piante che attraggono gli impollinatori e scoraggiano i parassiti: giardino delle api, delle farfalle, degli uccelli | pacciamature viventi, radici, bacche, fiori
LEZIONE 5 | Martedì 11 aprile 2023
Orto e giardino commestibile | officinali per la wildlife | le piante aromatiche: arboree, arbustive, perenni, annuali e biennali | il profumo nei semi, bulbi, radici, foglie, fiori e legno
LEZIONE 6 | Martedì 18 aprile 2023
Andiamo in verticale per ottimizzare lo spazio: rampicanti, muri, pergole e treillage I le erbacee perenni e stagionali
LEZIONE 7 | Martedì 2 maggio 2023
Basta una tinozza per avere un giardino acquatico, nutrire, dissetare … e sconfiggere le zanzare! | fiori di loto, ninfee, galleggianti, ossigenanti, palustri … | radici, fiori, foglie … ma gli steli? | convivenza con i pesci
LEZIONE 8 | Martedì 9 maggio 2023
Come acquistare le piante: nomenclatura, cataloghi e fornitori. Concimi, malattie, manutenzione

Informazioni

Dove? Orto Botanico di Roma – Largo Cristina di Svezia 23A – 00165 Roma

Chi lo organizza? Festival del Verde e del Paesaggio e Orto Botanico di Roma

Quanto dura? 16 ore in 8 lezioni

Quando? Martedì dal 14 marzo al 9 maggio 2023 | 18.00 -20.00

Con chi? con Danilo Bitetti – architetto del paesaggio e giardiniere paesaggista a tutto tondo, riservato e lontano dai riflettori del web

Quanto costa? € 320,00

In quanti? Non meno di 10 non più di 25

Gadget? No, molto di più! L’attestato di partecipazione del Festival del Verde e del Paesaggio e dell’Orto Botanico di Roma

Per iscriversi

  1. Scarica la scheda di adesione cliccando qui
  2. Restituisci la scheda compilata per mail a info@scuoladelverde.it oppure via fax a 06 23326975
  3. Per perfezionare l’iscrizione acquista on-line oppure effettua un bonifico all’iban indicato nella scheda, o vieni in sede ad effettuare il pagamento.

Se hai ancora qualche dubbio
Siamo in Via degli Orti d’Alibert 9 a Roma, Trastevere. Tel. 06 94844234 – Lun / Ven 11-13 / 15-18 | info@scuoladelverde.it.

SE LA NOSTRA SCUOLA TI È PIACIUTA E NON VUOI PERDERTI NESSUNA NEWS, LASCIACI LA TUA EMAIL


Vedi anche