I nuovi corsi della Scuola del Verde di Roma per creare giardini in vaso

La casa felice è una casa giardino

Può una casa rendere felici?
Sì, se è una casa giardino che nutre e sostiene chi la abita e l’ambiente che la circonda.
Se è aperta verso l’esterno, nutrita dalle relazioni e da tutte quelle connessioni spesso invisibili che la rendono parte di un unico grande sistema vivente.
Se stimola esplorazioni virtuose per ritrovarsi e apprendere un nuovo vivere urbano più felice e in contatto con i nostri bisogni soprattutto emotivi.
Il giardino è la rappresentazione biologica e simbolica, vegetale umana, della nostra prima forma di stanzialità e radicamento.
In giardino è iniziato il nostro abitare, individuale e collettivo e qualsiasi forma esso possa assumere, è sempre un luogo dell’affetto e della cura.
È nel giardino come casa e nella casa quale organismo che prende forma dal contatto con il vivente, che sperimentiamo il modo di instaurare un rapporto di armonia tra uomo e natura.

La Scuola del Verde

Ispirata dalla travolgente onda verde che ha stimolato l’ aumento dello spazio dedicato ai giardini e alle piante nelle case e la voglia di prendersene cura non più solo nella bella stagione ma tutto l’anno, la Scuola del Verde – progetto formativo del Festival del Verde e del Paesaggio e dal 2020 in collaborazione con il Museo Orto Botanico di Roma – vuole aiutare le persone a creare angoli verdi domestici, arredare con le piante,  esplorare il mondo del giardinaggio naturale e rispettoso del pianeta.

Il Royal Horticultural Society, sostiene che negli anni a venire sempre più  appassionati dal pollice verde, si dilettaranno in tecniche sostenibili innovative, incoraggeranno la fauna selvatica nei loro giardini e spazi esterni, si concentreranno sul risparmio idrico, sui prati per gli impollinatori e coltivazioni di piante e alberi resistenti al cambiamento climatico.

I corsi 2023 della Scuola del Verde si ispirano dunque alle nuove tendenze e promettono spazi esterni felici, ecosistemi di biodiversità e rifugi verdi per una ritrovata domesticità.

In fondo piantare un seme può avere un meraviglioso potere trasformativo e diventare un’ottima forma di meditazione consapevole.

Tutti i corsi si svolgono all’ Orto Botanico di Roma e rilasciano un attestato di partecipazione.