LA SCIENZA IN GIARDINO
e l’arte di coltivar bene
L’arte del giardinaggio è antica come il mondo e così l’aspirazione dell’uomo a crearsi un rifugio sereno e sicuro nella Natura. Da un’epoca a un’altra è cambiata l’architettura del paesaggio ma il bisogno dell’uomo non solo è rimasto invariato, ma si è fatto sempre più forte, profondo e autentico. E ora che le città rappresentano il nostro futuro, la ricerca di una riconnessione con il Verde è un richiamo cui è difficile resistere.
Scopo di queste lezioni è di essere una facile e completa guida per quanti vogliano approfondire le proprie conoscenze scientifiche e pratiche sul mondo vegetale e imparare come diventare giardinieri consapevoli e felici.
Programma delle lezioni
LEZIONE 1 | 11 aprile
Attrazione fatale. La moltiplicazione agamica, talea, margotta innesto
Pratica: come si mette a dimora una pianta, esempi di talea
LEZIONE 2 | 18 aprile
Senti chi parla. Banca del germoplasma – fisiologia e segreti per la germinazione e conservazione: dall’orto al giardino tutto ciò che possiamo far nascere.
Pratica: il giardino dei semplici tra fiori e semi e prova di semina
LEZIONE 3 | 25 aprile
Oltre il giardino. Le pratiche colturali: manutenzione e cura in giardino delle specie più amate
Pratica: potature e rinvasi di alcune specie ornamentali
LEZIONE 4 | 2 maggio
La forma dell’acqua. Le piante acquatiche, dai terreni umidi alle fontane: strategie di sopravvivenza
Pratica: come, quando e perché
LEZIONE 5 | 9 maggio
Il giardino segreto. Colori e profumi delle perenni sconosciute tra bulbose e rizomatose
Pratica: quali scegliere e come mantenerle nel tempo
LEZIONE 6 | 16 maggio
I viaggi di Gulliver. Il mondo vegetale – gimnosperme e angiosperme: dai boschi al garden dei profumi. Quali specie botaniche scegliere, pregi e difetti dei cultivar
Pratica: passeggiata nell’Orto botanico per conoscerle meglio
Informazioni cruciali
Dove?Orto Botanico di Roma – Largo Cristina di Svezia 23A
Quando? Domenica | ore 10.30 – 13.30 | dall’11 aprile al 16 maggio
Con chi? I tecnici dell’Orto Botanico
Quanto costa? Una lezione 50,00 | tutte le lezioni € 250,00
In quanti? Non meno di 10 e non più di 25
Gadget? No, molto di più! Approfondimenti e ispirazioni e poter diventare tra i migliori pollici verdi della nostra città.
Per iscriversi
- Scarica la scheda di adesione cliccando qui
- Restituisci la scheda compilata per mail a info@scuoladelverde.it oppure via fax a 06 23326975
- Attendi la risposta della segreteria