FORAGINGla raccolta di piante spontanee buone da mangiare - Scuola del Verde Roma

FORAGING
la raccolta di piante spontanee buone da mangiare

Le piante spontanee possono essere utilizzate per diversi scopi tra cui quello alimentare. È una conoscenza che si tramanda da secoli, di generazione in generazione attraverso l’esperienza sul campo: “Quando assieme alle piante avremo conservato anche i saperi, la memoria, le parole, l’affetto ad esse legato e saremo capaci di comunicarlo alle generazioni future, allora potremo dire di aver salvato davvero tutta la Biodiversità” (Breda 2001).

Ed è proprio dall’esperienza diretta che impareremo a riconoscere, raccogliere e utilizzare le principali specie spontanee edibili dei nostri prati.

All’interno dell’Orto Botanico di Roma faremo una passeggiata per imparare a ‘cogliere’, attraverso l’osservazione e il confronto dei caratteri specifici, la giusta pianta tra le tante presenti. Nel pomeriggio descriveremo le caratteristiche botaniche e alimentari delle principali specie spontanee e in particolare di quelle raccolte.

L’incontro sarà anche un’occasione per raccontare e condividere le storie di piante e ricette di famiglia. La conoscenza e valorizzazione della flora spontanea e dei suoi usi in cucina è uno dei molto modi per salvaguardare la biodiversità.

 

Programma delle lezioni

QUANDO | Sabato 11 marzo 2023

11.00 – 13.30

Passeggiata nell’Orto Botanico alla scoperta della biodiversità commestibile di Roma
Riconoscimento su campo ed uso in cucina delle specie spontanee per scoprire che il verde che calpestiamo non è costituito solo da “erbacce

13.30 – 17.00

L’Etnobotanica e le selvatiche commestibili. Dalla fitoalimurgia al foraging
Il Patrimonio Etnobotanico e le diverse tipologie di uso tradizionale delle piante. Le specie alimurgiche e il loro interesse nelle preparazioni gastronomiche tradizionali

Informazioni

Dove? Orto Botanico di Roma ! Largo Cristina di Svezia 23A

Quando? Sabato 11 marzo 2023 | 11.00 -17.00

Quanto dura? 1 giornata da 6 ore

Con chi? Stefano Valente– biologo Università degli Studi di Roma Torvergata

Quanto costa? € 120,00

In quanti? Non meno di 6 e non più di 15

Gadget? No, molto di più! Approfondimenti, ispirazioni e la prova che siete tra i migliori cercatori di piante che la città abbia mai formato: l’attestato di partecipazione del Festival del Verde e del Paesaggio e dell’Orto Botanico di Roma

Per iscriversi

  1. Scarica la scheda di adesione cliccando qui
  2. Restituisci la scheda compilata per mail a info@scuoladelverde.it oppure via fax a 06 23326975
  3. Per perfezionare l’iscrizione, acquista on-line, oppure effettua un bonifico all’iban indicato nella scheda, o vieni in sede ad effettuare il pagamento.

Se hai ancora qualche dubbio
Siamo in Via degli Orti d’Alibert 9 a Roma, Trastevere. Tel. 06 94844234 – Lun / Ven 11-13 / 15-18 | info@scuoladelverde.it.

SE LA NOSTRA SCUOLA TI È PIACIUTA E NON VUOI PERDERTI NESSUNA NEWS, LASCIACI LA TUA EMAIL

Vedi anche